martedì 12 aprile 2011

Quando una parola è così carica di significato...


..da lasciare troppo spazio all'interpretazione; il che è buono nell'immediato, perchè leva rapidamente di torno le scocciature, ma è l'apocalisse sul lungo periodo, perchè nessuna delle interpretazioni fatte sarà quella che pensavi/speravi tu!

Eppure le donne di Neanderthal si saranno fatte capire dagli uomini di Neanderthal a forza di grugniti...perchè non funziona più?!

[china su sketchbook, correzioni e colorazione a photoshop]

domenica 3 aprile 2011

Confronto




Per la cronaca, è nata prima la vignetta sulle cose che non mi piacciono: si vede che avevo questa necessità di far sapere al mondo, ad esempio, che quando vedo un paio di Hogan per strada non riesco a trattenere uno sguardo inorridito, o che le unghie ciccione a forma di paletta, decorate in maniera vistosa e imbarazzante, mi fanno un po' paura...
Poi, per parità -e per far vedere che dopotutto non sono solo un'acidona polemica- è nata la vignetta sulle cose che invece mi piacciono molto, le quali alla fine sono risultate persino in maggior numero (tiè).
 
L'elenco è stato stilato pian piano durante i tempi morti a lavoro. Disegnare, anche se si tratta solo di stupidagginine come queste qui sopra, mi fa arrivare a fine turno e ha una funzione rassicurante: mi fa pensare di non essere lì a sprecare il mio tempo, chè magari qualcosa si salva.  
Mi piace coltivare illustrazioncine come queste perchè penso siano un buon esercizio mentale. So che sembrano disegnini buttati lì tanto per fare, ma posso assicurare che invece ci ho meditato su per organizzare gli spazi, la contestualizzare gli elementi e armonizzare il tutto. E' un po' il dai-la-cera / togli-la-cera che il Maestro Miyagi impone a Danielsan!; solo che io me li impongo da sola, e se non è abnegazione questa...

Beh insomma, questo è quanto. 

[china nera/pennellarello pentel su sketchbook Daler - Rowney. La china funziona molto meglio e io torno in love con pennello e boccetta Winsor&Newton]