Non riesco ad esimermi dall'andare a tocchicciare animali. Sono sicura che queste non saranno le ultime cicatrici dovute alla mia cattiva abitudine...
Visualizzazione post con etichetta Sara e il mondo animale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sara e il mondo animale. Mostra tutti i post
venerdì 31 gennaio 2014
lunedì 16 aprile 2012
Felicità è razzolare nel pollaio
Poi ogni tanto arrivano degli umani. Ci guardano. Meno male che Il Gallo tiene tutto sotto controllo. Noi andiamo a razzolare un po' più in là, coot coot. Hanno cibo almeno? No, niente secchio col granturco. Inutili umani.
...
Che fanno?
Si avvicinano. Coot.
Coot! Ci lanciano qualcosa!
Corriamo! E' un verme!
Oh no, L'Altra Gallina se l'è mangiato con una sola beccata!
coot.
Ancora? Altri vermi?
...No?
coot.
coot.
Inutili umani.
[sono rimasta nel pollaio a osservare e disegnare le galline finchè non ha cominciato a piovere. Era da tanto che non stanavo i lombrichi dal fango! Belle le galline, starei a guardarle per ore]
[ah rapido su sketchbook, montaggio e livelli di colori a photoshop]
domenica 8 aprile 2012
Buona Pasqua
E anche questa festività diventa un pretesto per propinarvi gli auguri rattosi...per cui Buona Pasqua da me, e poi dalla Sabri, dalla Jo, dall'Amanda e dalla Carmen!!
(Scusate l'assenteismo, sto traslocando e facendo altre cose!)
[photoshop. Guest star: le tope!!]
sabato 31 dicembre 2011
Tanti cari auguri
Prima di partire col post, devo far presente una cosina: da un po' avevo in mente di cambiare l'indirizzo del blog, da gwaen.blogspot.com a cartaegrafite.blogspot.com.
Nei giorni scorsi ho messo in atto quanto scritto sopra, SOLO CHE, nella mia infinita ingenuità, non avevo minimamente calcolato che cambiando indirizzo, così, di punto in bianco, nessuno mi avrebbe più trovata tramite google o tramite link! Non so perchè, m'ero convinta che la piattaforma offrisse una specie di redirect dall'indirizzo vecchio a quello nuovo, mentre invece, agli occhi di tutti, il blog appariva come cancellato, e nemmeno google mi trovava più attraverso le ricerche manuali.
Se ne impara sempre una nuova, eh.
Per il momento ho reimpostato l'indirizzo vecchio, ma ***dal 20 di gennaio, ufficialmente, il blog passerà da gwaen.blogspot.com a cartaegrafite.blogspot.com***
A parte la mia scemitudine, niente, volevo fare i miei auguri con la nuova illustrazioncina rattosa (durante le festività natalizie ho provato più volte a mettere fiocchetti colorati intorno alle code delle tope ma niente, non ne volevano sapere, uffa, così mi sono sfogata tramite disegno):
Buon rattanno a tutti!! Buon 2012! Festeggiate, bevete e accendete qualche stellina scintillante (quegli stecchetti che si tengono in mano e fanno tutti i luccichini)! Abbracciatevi! Amatevi! Vestitevi fighi, è una serata di gala per salutare il 2011 che va e il 2012 che viene! Siate soddisfatti, qualunque cosa facciate!
Baci
Sara, Sabrina, Carmen, Jo e Amanda
Nei giorni scorsi ho messo in atto quanto scritto sopra, SOLO CHE, nella mia infinita ingenuità, non avevo minimamente calcolato che cambiando indirizzo, così, di punto in bianco, nessuno mi avrebbe più trovata tramite google o tramite link! Non so perchè, m'ero convinta che la piattaforma offrisse una specie di redirect dall'indirizzo vecchio a quello nuovo, mentre invece, agli occhi di tutti, il blog appariva come cancellato, e nemmeno google mi trovava più attraverso le ricerche manuali.
Se ne impara sempre una nuova, eh.
Per il momento ho reimpostato l'indirizzo vecchio, ma ***dal 20 di gennaio, ufficialmente, il blog passerà da gwaen.blogspot.com a cartaegrafite.blogspot.com***
A parte la mia scemitudine, niente, volevo fare i miei auguri con la nuova illustrazioncina rattosa (durante le festività natalizie ho provato più volte a mettere fiocchetti colorati intorno alle code delle tope ma niente, non ne volevano sapere, uffa, così mi sono sfogata tramite disegno):
Buon rattanno a tutti!! Buon 2012! Festeggiate, bevete e accendete qualche stellina scintillante (quegli stecchetti che si tengono in mano e fanno tutti i luccichini)! Abbracciatevi! Amatevi! Vestitevi fighi, è una serata di gala per salutare il 2011 che va e il 2012 che viene! Siate soddisfatti, qualunque cosa facciate!
Baci
Sara, Sabrina, Carmen, Jo e Amanda
lunedì 26 dicembre 2011
Buon Natale!
(Finamente riesco a postare. Tra le motivazioni che mi hanno tenuta lontana dagli schermi -e mi hanno portata quindi a postare auguri un po' tardivi-, annoveriamo gli impegni -burp- dei rutilanti giorni festivi e qualche problema al monitor del mio pc...grrrr.)
(Comunque)
Tantissimi auguri di buone feste!
Voglio bene a chiunque passi di qua, sappiatelo.(...gli auguri ovviamente sono anche da parte delle tope Jo, Sabrina, Carmen e Amanda)
[tutto photoshop]
AH: ci farò un post tutto dedicato, ma intanto anticipo che l'indirizzo del blog è passato da gwaen.blogspot.com a cartaegrafite.blogspot.com. Il contenuto però resta lo stesso!!
lunedì 13 giugno 2011
Shots from qui
Ho radunato piccoli dettagli raccolti da questo microcosmo che mi ospiterà per tutta la stagione estiva.
Le giornate sono belle "qui"; c'è proprio una bella aria, un bell'ambiente, condizoni che rilassano e ingentiliscono l'animo.
La stagione non è ancora partita in quarta e ho ancora la voglia e la forza di mettermi a disegnare, una volta finito il turno: ormai sono nell'ordine di idee di portare sempre con me il quadernetto di carta Arches, la scatola da viaggio di acquerelli, e il pennello con serbatoio, ché magari qualcosa riesco a tirare fuori.
In questi giorni ho il pallino degli acquerelli: devo imparare a rendere i colori e le luci con poche macchie fluide di tinta, e sto sperimentando varie procedure attraverso i ritratti di fiori.
Sul bancone ieri c'erano dei meravigliosi Lilium orientali. Ovviamente ho fatto diverse prove orripilanti, prima di giungere a questo risultato - tutto sommato piuttosto soddisfacente (dal vivo rende meglio, la scansione mortifica un po' i dettagli)!
Ho voluto provare anche un tratteggio stilizzato a matita, che non mi dispiace affatto:
E' stato poi il turno degli Amarillis, piantati in belle anfore di coccio che ornano la veranda di glicine sul retro:
Sempre nella veranda sul retro abbiamo scoperto un nido di uccelletti, che, grazie al consulto online di Federico Gemma, siamo riusciti a identificare come esemplari di Occhiocotto (non è adorabile?!?!). Con molta cautela mi sono sporta per ritrarre i pulcini nati...eccone uno in versione bruttissima, nato da appena un giorno, quindi implume e con gli occhi bulbosi ancora chiusi!:
Ed eccoli invece dopo circa una settimana:
giovedì 26 maggio 2011
Allo zoo comunale
Ammetto di essermi chiesta, mentre trottavo contenta lungo i vialetti dello zoo di Pistoia, se non apparissi, per caso, un po' infantile nel mio correre dietro agli animali a ventisei anni suonati.
Avevo in tasca svariate penne da disegno, mentre in mano reggevo un taccuino Daler Rowney nuovo di zecca e lo sketchbook per gli acquerelli fatto da me con carta Arches, cartoncino colorato e spago da cucina:
e forse, così attrezzata, sembravo quasi professionale. Potevo essere, che so, una disegnatrice famosa!
Insomma, c'era il recinto degli Ibis e delle cicogne che emanava una puzza infernale, però stoicamente sono rimasta lì davanti a ritrarre bestioline pulciose e beccute
...e implumi, come nel caso dei pulcini di cicogna che a malapena riuscivano a stare appollaiati sulle zampone posteriori
C'è da dire che non ero da sola nel turbinio emozionale dinanzi agli animali dello zoo: Dario e Claudia mi facevano buona compagnia...!
Ci siamo fermati almeno venti minuti davanti al recinto dei Markhor, perchè avevano queste corna meravigliose con un portamento assolutamente regale (e poi diciamolo, stavano piuttosto fermi)
(Non ho potuto evitare di ritrarre una signora che, per spendere un pomeriggio allo zoo, aveva ben pensato di vestirsi a tema...forse per confondersi meglio con gli animali?!)
Sosta obbligatoria dalle tigri, anche se una s'è defilata giusto mentre stavo mettendo a fuoco il muso, e l'altra godeva di un sonno piuttosto agitato e continuava quindi a girarsi e rigirarsi
Poi leone e leonessa, giustamente, che sono stati veramente bravi a posare per noi:
Allo zoo persino dei comuni animali da fattoria diventano interessantissimi: il gallo era particolarmente spavaldo, mentre il toro piuttosto irrequieto...ecco perchè ho probabilmente fuso un po' di punti di vista diversi
L'alpaca aveva un parrucchino meraviglioso
Girato l'angolo, ci siamo imbattuti nella falconiera che faceva training ai vari rapaci. La Poiana di Harris è venuta un paciugo, per cui non l'ho nemmeno scansionata, mentre il barbagianni e il gufo indiano sono riusciti bene, soprattutto grazie all'addestratrice che li ha tenuti in posa, ricattandoli con un po' di cibo...
(l'originale del barbagianni verrà spedito alla falconiera, dato che è stata così gentile e paziente da tenerci in posa gli uccelli!)
Avevamo ancora molti animali da vedere e ritrarre, ma lo zoo stava chiudendo...gli ultimi sono stati loro, i Lemur Catta, che se la dormivano alla grande tutti attrocigliati l'uno con l'altro:
...Sono belli, che ci posso fare?
martedì 17 maggio 2011
Post topico
Le avevo introdotte in questo post. Erano due, e adesso sono diventate quattro.
Le ho ritratte mentre dormono, perchè sono così scalmanate che quando sono sveglie è impossibile disegnarle, non stanno ferme un istante!
Ecco a voi quattro gran tope: Jo, Sabrina, Carmen e Amanda Van Stukk (ok, nel post precedente avevano sgamato subito l'origine dei nomi...per cui denuncio subito la mia colpevolezza nell' aver chiamato le altre due topine come Carmen Russo e Amanda Lear)!
(ho dato un tocco di photoshop per mostrare i colori delle pantegane, ma ecco qui sotto la versione originale)
Non sono adorabili?
Carmen e Amanda hanno le orecchione a sventola e il pelo ricciolo! [matita HB e rossa su sketchbook]
lunedì 2 maggio 2011
Animalerie
A casa ho insetti e topi come animali domestici "ufficiali", ma se aspetto qualche giorno arrivano anche i gatti.
In tre anni (da quando abito da sola, in pratica, che in effetti prima, a ben pensarci, non li vedevo troppo spesso in giro...) li ho studiati attentamente, e adesso posso dire di saperli gestire: ringraziatemi, e tenete sempre questo piccolo vademecum -una sorta di bignami dei gatti di polvere- a portata di mano, e attingete dalla mia esperienza. Amen.
(Forse un domani farò una guida esauriente nella quale spiego quali sono i fattori che facilitano la genesi dei gatti di polvere, ma per ora posso affermare con sicurezza che ragazzi coi capelli molto ricci sono un elemento determinante alla loro genesi e proliferazione)
In tre anni (da quando abito da sola, in pratica, che in effetti prima, a ben pensarci, non li vedevo troppo spesso in giro...) li ho studiati attentamente, e adesso posso dire di saperli gestire: ringraziatemi, e tenete sempre questo piccolo vademecum -una sorta di bignami dei gatti di polvere- a portata di mano, e attingete dalla mia esperienza. Amen.
(Forse un domani farò una guida esauriente nella quale spiego quali sono i fattori che facilitano la genesi dei gatti di polvere, ma per ora posso affermare con sicurezza che ragazzi coi capelli molto ricci sono un elemento determinante alla loro genesi e proliferazione)
NB: molti gatti di polvere sono stati maltrattati per l'alto fine della ricerca scientifica. Non fatemene una colpa, è stato fatto tutto in nome della conoscenza.
[pennellarello e photoshop su sketchbook]
PIPIESSE: nella pagina che mi comunicava l'avvenuta pubblicazione del post è comparso un annuncio pubblicitario a proposito di disinfestazione di topi e insetti. Chi glielo spiega a Google che ho usato queste due parole, nel post, perchè in casa mia queste bestiole non sono una minaccia, ma anzi, sono molto benvoluti?!?! Sigh.
martedì 1 marzo 2011
Animali di casa Van Stukk

No, non si tratta di topoletti da laboratorio...sono proprio due pantegane, due coccolosi esemplari di Rattus Norvegicus. Sono fancy rats, ossia ratti da compagnia...e sono meravigliosi.
Anzi, meravigliosE.
Si chiamano Jo e Sabrina (un semino di girasole da sgranocchiare a chi indovina da dove vengono questi due nomi, huh huh) e non ne posso più fare a meno: quelle manine!; quegli occhietti, l'una rosa e l'altra neri!; la codona che bilancia gli equilibrismi!; le zampone posteriori, quando grattano e scapperano le orecchie!; i loro "pi! pi!" di quando una spulcia l'altra con troppa solerzia!...
Mai più senza pantegane.
PS: no, non potevo prendere un gatto perchè mi stanno sui coglioni. Potrei accettare solo uno Sphynx, il gatto gnudo, perchè ha la faccia da alieno e come fai a non adorarlo, è troppo brutto.
PPS: gli stecchi non li ho sbattuti alla mercè delle intemperie, eh...sono sempre qui, nelle loro teche, che oscillano fingendosi rametti scossi dal vento quando qualcuno passa accanto a loro e causa uno spostamento d'aria...a loro modo sono adorabili.
Iscriviti a:
Post (Atom)