lunedì 19 dicembre 2011

Be craftive! (ovvero: istruzioni non del tutto necessarie per decorare in maniera personalizzata il proprio albero di Natale)

Avete comprato il vostro sparutissimo alberino di Natale all'Esselunga, ma le decorazioni del supermercato proprio non vi piacciono?
Non avete voglia di spendere euri in doppia cifra per decorarlo?


Nemmeno io! 

Ecco, quindi, cosa mi sono convinta che fosse fighissimo fare:




E poi il DAS è vinteigg e lavorandolo viene una gran nostalgia di quando, da piccoli, si creavano forme astruse con i primi due cm di panetto, per poi lasciarlo miseramente seccare all'aria.

Comunque più o meno, ecco il risultato:


...una volta appese, potrebbero venire così...


ma anche meglio, si intende.

(e poi sì, la decorazione a forma di Transformer c'è davvero.


Da da da daaaaaaahh
(anche quella a forma di Triforza, ma faceva meno scena)


martedì 6 dicembre 2011

Be craftive! (ovvero: istruzioni indicative e liberamente interpretabili per realizzare una spilla di stoffa)



Ormai da qualche anno non acquisto più i regali di Natale, bensì li faccio: ho così un'ottima scusa per sfogare la mia creatività, imparare cose nuove, saziare la mia curiosità da scimmia verso tutto quello che non so fare...e regalare cose originali (nel senso che di uguali non ne esistono!) e peculiari.
E poi diciamolo: c'è crisi (c'è davvero), e non si possono scialacquare preziosi Euri in regalini acquistati così, perchè bisognava comprare quel fatidico "pensierino".

Non è meglio rimboccarsi le maniche e fare qualcosa?

Ecco il perchè della vignetta (che in realtà è una specie di tutorial, senza troppe pretese, per creare spille di stoffa a forma di fiore): ho pensato di condividere qualche idea, per fornirvi spunti in più nel caso vi manchino gli ultimi "pensierini"! Sono cose piuttosto semplici da fare, che si possono realizzare anche la sera sul divano mentre guardate Real Time a bomba (AD ESEMPIO).

Qui sotto, le foto delle prime spille che ho realizzato...
Posso solo migliorare, dai!


(seta, perline, merletti, e un nastro che legava il cartellino di un abito acquistato in negozio)



(seta, perline, e l'avanzo di un merletto che avevo acquistato per fare il bordo di una tovaglia)



(seta, perline, e il rimasuglio di un pizzo che avevo applicato a una maglia)